Incentivi Regione Lombardia linea sviluppo aziendale

Caratteristiche agevolazione

L’agevolazione si compone di:

  • una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine;
  • un contributo a fondo perduto in conto capitale.

Nello specifico:

  • l’agevolazione massima erogabile (somma di contributo e garanzia) non può superare i € 3.000.000;

L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato, come di seguito specificato.

Area 1- Sviluppo aziendale in Lombardia

 Per le PMI:

  • in caso di applicazione del Regolamento de minimis: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili nel limite del plafond de minimis dell’impresa,
  • in caso di applicazione Regolamento GBER: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili per le piccole imprese e fino ad un massimo del 5% delle spese ammissibili per le medie imprese.

Per le MidCap:

  • fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili nel limite del plafond de minimis dell’impresa, considerata l’agevolazione relativa alla garanzia espressa in ESL e anch’essa inquadrata in de minimis.

Area 2: Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale

  • Per le zone individuate con il criterio 1 degli Orientamenti: pari al 30% delle spese ammissibili per le piccole imprese, al 20% delle spese ammissibili per le medie imprese e al 10% delle spese ammissibili per le Midcap.
  • Per le zone individuate con il criterio 5 degli Orientamenti: pari al 25% delle spese ammissibili per le piccole imprese, al 15% delle spese ammissibili per le medie imprese e al 5% delle spese ammissibili per le Midcap.

La tipologia di investimenti ammissibili sono:

  • per le PMI: investimenti in attivi materiali e/o immateriali per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente. Non sono ammissibili le spese per l’acquisto di rami di azienda;
  • per le Mid Cap, l’intervento potrà consistere in un investimento in attivi materiali e immateriali relativo a un nuovo stabilimento o alla diversificazione delle attività di uno stabilimento, a condizione che le nuove attività non siano uguali o simili a quelle svolte precedentemente nello stabilimento.

La durata massima di progetto corrisponde a 15 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di concessione dell’agevolazione sul BURL.

Interventi agevolabili

Le spese ammissibili pari a minimo € 100.000 e strettamente legate alla realizzazione dei progetti di investimento, per la linea di intervento Area 1 e Area 2, sono:

  • acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi;
  • acquisto di software, licenze d’uso software e costi per servizi software di tipo cloud e saas e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizio;
  • acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione;
  • opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi, nel limite del 20% della prima voce di spesa.

 

L’agevolazione è cumulabile con il Credito d’imposta 4.0 ma non con la Nuova

Sabatini.

La quota di investimento non agevolata dal contributo deve essere coperta da un finanziamento

erogato a tasso di mercato da uno degli istituti di credito convenzionati con il Bando fino ad un

max di 9 Milioni di € e con durata compresa tra i 3 e i 6 anni. La somma tra contributo e

finanziamento non potrà essere superiore a 10 Milioni di €.

PRESUPPOSTI

Prima dell’inoltro della domanda di agevolazione, è necessario che vi sia la delibera positiva

dell’istituto di credito erogatore del finanziamento.

 

 


Torna indietro

Ultime news

L'isola che non c'è: un nuovo modo per automatizzare le macchine utensili

Pensata per essere spostata all'interno del parco macchine, in pochi semplici passaggi. Guarda il video


Milltronics Italy

Umb Macchine Utensili è importatore esclusivo per l'Italia dei torni e centri di lavoro CNC  Milltronics


DA NOI PUOI TROVARE MACCHINE UTENSILI NUOVE DELLE MIGLIORI MARCHE